La Cooperativa Mir, associata a Confcooperative Umbria, è molto più di una sartoria sociale: è un luogo aperto, vivo, attraversato da un’energia contagiosa fatta di mani operose, storie da ricucire e oggetti da recuperare. È uno spazio dove chiunque può entrare per prendere, ma anche per dare; dove nulla viene buttato e tutto può tornare a nuova vita.
In un mondo che consuma e scarta, la Mir rappresenta una forma di resistenza gentile: un progetto di solidarietà concreta che si fonda sulla cura, la manutenzione e il riciclo, contro la cultura dello spreco. Qui il lavoro non è solo una mansione, ma un diritto universale e uno strumento di inclusione, capace di restituire dignità e valore alle persone.
Per raccontare questa realtà così speciale, è nato il documentario “La Mir – storie da un mondo di pace”, scritto e diretto dalla stessa autrice del progetto, al suo esordio alla regia. Il film intende condividere con il pubblico lo spirito di una cooperativa dove il lavoro artigianale incontra l’accoglienza, l’integrazione e la speranza.
Proiezioni del documentario:
-
Orvieto, 23 maggio – Cinema Corso, ore 20.30
-
Bologna, 30 maggio – Cinema Perla, ore 20.30
-
Roma, 4 giugno – Cinema delle Provincie d’Essai, ore 20.30
Confcooperative Umbria è orgogliosa di sostenere e valorizzare esperienze come quella della Cooperativa Mir, che ogni giorno dimostrano come impresa e comunità possano camminare insieme, costruendo un’economia più giusta, inclusiva e umana.