Confcooperative Umbria, in qualità di partner del progetto “Umbria Legale e Sicura”, di cui la Regione Umbria è capofila, promuove nei prossimi mesi una serie di iniziative di sensibilizzazione dedicate al tema del contrasto allo sfruttamento lavorativo dei migranti e della promozione di una cultura della legalità e della responsabilità sociale d’impresa.
La nostra azione – realizzata in collaborazione con Legacoop Umbria, Confesercenti Umbria e Borgorete – mira a coinvolgere imprese, cooperative, istituzioni e cittadinanza in un percorso condiviso di informazione e riflessione sul ruolo del lavoro come strumento di inclusione e dignità.
Tra le attività previste, il nostro partenariato organizza un ciclo di quattro cineforum pubblici gratuiti, che si svolgeranno tra novembre 2025 e febbraio 2026 in diverse aree dell’Umbria.
Ogni incontro prevede la proiezione di un film o documentario tematico, preceduta da un dibattito con rappresentanti del mondo cooperativo, istituzionale e imprenditoriale, insieme a testimoni diretti ed esperti.
Calendario dei cineforum “Umbria Legale e Sicura”
- Castiglione del Lago, giovedì 27 novembre 2025, Nuovo Cinema Caporali
Proiezione del docufilm “PIL – Perché l’immigrazione è lavoro”, regia di Stefano Di Polito
- Spoleto, giovedì 18 dicembre 2025, Cinema Sala Frau
Proiezione del corto “Partire e ripartire”, regia di Jacopo Fioretti e Massimo Balducci
- Umbertide, giovedì 15 gennaio 2026, Cinema Metropolis
Proiezione del film “Care Seekers”, regia di Teresa Sala
- Perugia, giovedì 19 febbraio 2026, Cinema PostModernissimo
Proiezione del film “Anywhere Anytime”, regia di Milad Tangshir
Gli incontri rappresentano un’occasione preziosa per approfondire il tema della legalità nel lavoro, condividere esperienze e buone pratiche e rafforzare l’impegno comune verso un sistema produttivo più equo, trasparente e inclusivo.
Vi invitiamo a segnare in agenda le date ed a diffondere l’iniziativa tra le vostre reti e collaboratori.